Politica

Tgcom24 contents
Tgcom24
  1. Dopo le regionali di novembre in Emilia-Romagna e Umbria, domenica prossima si torna a votare in 265 comuni della regione autonoma del Trentino-Alto Adige. Gli elettori sono chiamati a eleggere il sindaco e a rinnovare i consigli comunali e le circoscrizioni.
  2. La procedura viene attivata per la prima volta per "contribuire a migliorare l'efficienza del sistema giudiziario"
  3. I leader sindacali in tre luoghi-simbolo: Roma, Casteldaccia (Palermo) e Montemurlo (Prato). Il corteo a Milano "dedicato a Liliana Segre". Concertone a San Giovanni
  4. È un Primo Maggio tutto dedicato alla sicurezza sul lavoro. È questo il messaggio che Cgil, Cisl, Uil e le altre formazioni sindacali hanno celebrato nelle piazze di tutta Italia. A Roma, la Cgil ha sfilato ai Fori Imperiali con il segretario generale Maurizio Landini. Daniela Fumarola della Cisl ha partecipato alla manifestazione a Casteldaccia, in Sicilia, luogo simbolo dove persero la vita cinque operai. "Abbiamo proposto e continuiamo a proporre un patto per il futuro" ha detto Fumarola. L'8 maggio i sindacati saranno a Palazzo Chigi. "Abbiamo apprezzato questa convocazione – aggiunge – perché è un tema fondamentale che va affrontato insieme". "Fermare le morti sul lavoro": è la voce che accomuna le piazze. "Se si vogliono risolvere i problemi – avverte Landini – bisogna cominciare a dare risposte vere alle richieste che abbiamo avanzato. I confronti devono trasformarsi in vere e proprie trattative". Il segretario della Cgil, in vista dell'incontro con il governo su occupazione e tutele, ribadisce: "Risposte subito o sarà mobilitazione". L’Ugl si è ritrovata a Frosinone, dove il segretario generale Paolo Capone ha insistito sulla necessità di garantire occupazione stabile. Apprezza invece le aperture dell’esecutivo il segretario della Uil, Pier Paolo Bombardieri, che è intervenuto a Montemurlo, dove perse la vita Luana D’Orazio. "Abbiamo apprezzato che, in questo caso, il governo non si sia presentato con un pacchetto già chiuso, ma abbia mostrato – almeno nelle parole della premier – una disponibilità al confronto". "Noi, come sempre, ci misureremo sul merito delle questioni – ha concluso Bombardieri – e da lì trarremo le nostre conclusioni".
  5. Sul posto di lavoro si continua a morire, un'emergenza, una strage, che si consuma quotidianamente. Il governo annuncia nuove risorse. La premier chiama al confronto le parti sociali, convocate l'8 maggio a Palazzo Chigi.
  6. "Non è sufficiente stanziare un po' di soldi - dice Landini - è necessario cambiare le leggi e il modello di funzionamento delle imprese. I provvedimenti presi non vanno nella direzione richiesta".
  7. "Non c'è solo la tragedia di chi perde la vita ma anche di chi rimane, le famiglie vanno sostenute", sottolinea Bombardieri. "Dobbiamo recuperare il senso del rispetto della vita, della dignità del lavoro. Con mille morti l'anno rischiamo di perderli", aggiunge il segretario generale della Uil.
  8. "Abbiamo apprezzato l'apertura della premier Meloni verso un'alleanza per arginare le aggressioni nei luoghi di lavoro", dice Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.